Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta i manicaretti di Annamaria

Licolmelone (Annamaria)

Immagine
Abbiamo ricevuto da Annamaria queste foto del suo nuovissimo licolfrutta. Ci ha scritto: Come promesso nel post dei miei primi licolfrutta , ho realizzato licolmelone, ma il melone bianco non l'ho trovato ed ho preso quello tradizionale giallo. Il procedimento di questo nuovo licolfrutta è lo stesso riportato su QUANTI MODI DI FARE E RIFARE - I nuovi licolfrutta : - Prima di tutto, ho sbucciato ed affettato il melone e l'ho messo in un vasetto di vetro, ho aggiunto acqua, ho coperto il vasetto con un canovaccio e l'ho tenuto a temperatura ambiente per un giorno, quindi l'ho messo in frigo ancora per un altro giorno. - Ho filtrato 30gr di infusione (l'ho lasciata a temperatura ambiente per un'ora circa) ed ho aggiunto 30 gr di farina di forza. Ho mescolato e travasato in una ciotola pulita che ho coperto con un piatto ed avvolto in un canovaccio. - Dopo 7-8 ore, al tutto ho mescolato 30gr di infusione e 30gr di farina di forza, ho mesc...

Panettoncini semidolci con licoli (Annamaria)

Immagine
Abbiamo ricevuto dalla nostra amica no-blogger Annamaria questi deliziosi panettoncini semidolci, ecco cosa ci scrive: La ricetta di partenza è stata " Panini al latte semidolci " del blog  I pasticci dello zio Piero , ma ho fatto i panettoncini perche' l'impasto era troppo morbido per lavorarlo con le mani. Io ho variato un po' gli ingredienti : 1 uovo invece di due e meno latte, e ho variato anche la procedura di lievitazione : era tardi e non avevo tempo di fare le pezzature per farle lievitare tutta la notte, quindi ho coperto la ciotola con pellicola ed ho messo tutto l'impasto in frigorifero, e poi al mattino ho proseguito la procedura. Gli ingredienti sono Per il preimpasto 50gr licoli prelevato dal vasetto del frigorifero  200gr farina manitoba 200gr latte.  Mescolare tutto, coprire con un piatto e lasciar fermentare per 8/10 ore. Per l'impasto unire tutto il preimpasto 120gr farina manitoba 200gr farina 0  50g...

Minibrioche e tortine con lo stesso impasto (Annamaria)

Immagine
Minibrioche Ancora un nuovo lievitato consegnatoci dall'amica no-blogger Annamaria, questo il suo messaggio: Ciao ho fatto delle minibrioche e con lo stesso impasto delle tortine: vi mando le foto. La ricetta l'avevo vista, tempo fa, nella trasmissione "La prova del cuoco". Ingredienti: 250 gr manitoba  250 gr farina 00  100 gr latte  2 uov intere  100 gr burro morbido  1 cucchiaio sale fino  180 gr licoli  Procedimento: Nella planetaria sciogliere licoli con un po' di latte tiepido, aggiungere gradatamente la farina setacciata e il restante latte (a velocità 1) unire le due uova leggermente sbattute e per ultimo il burro a pezzetti in due o tre volte. Quando è ben amalgamato, mettere sulla seconda velocità e proseguire finchè il composto si stacca bene dalla ciotola. Fare una piega a 3 prima da un lato e poi dall'altro e trasferirlo in una terrina unta di olio. Coprire con pellicola, per due ore mettere nel forno chiuso e spento...

Il primo pane con licoli di Annamaria

Immagine
Ancora un bel lievitato, il primo pane con licoli prodotto da Annamaria (la nostra amica no-blogger), che condivide con noi foto e procedimento. Annamaria ci scrive: E' una ricetta che ho visto qualche anno fa durante la trasmissione La prova del Cuoco in TV: Ingredienti: 500 gr farina 00 250/300 gr acqua tiepida 180 gr licoli 2 cucchiai olio evo 1 cucchiai scarso di sale fine Mettere nella planetaria tutta la farina con al centro il lievito e impastare con il gancio, aggiungere olio e acqua poco a poco, sempre a velocità 1, quando si è tutto amalgamato, passare a velocità 2 fino a quando il composto è liscio ed elastico e si stacca bene dalle pareti della ciotola. Prendere l'impasto e lavorarlo un po' con le mani, farne una palla e mettere in una ciotola unta a lievitare per tutta la notte nel forno spento. Al mattino porzionare dei panini da 100 gr l'uno, fare con una lametta due tagli sopra per aiutare la lievitazione, coprirli con un telo e mette...

Panbrioche con licolprugna (Annamaria)

Immagine
Questo PANBRIOCHE l'ha fatto Annamaria (la nostra nuova amica no-blogger) con il suo neonato licolprugna La ricetta è stata presa dal Magazine Cucina Paperblog , ma a ben guardare è un lievitato fatto da Anna del blog " C'è di mezzo il mare " Complimenti Annamaria, è proprio una meraviglia questo tuo lievitato. Ingredienti e procedimento 160 gr licoli (rinfrescato possibilmente tre volte) 250gr manitoba 70gr latte 50gr burro 2 cucchiai zucchero mescolato con una bustina di vanillina 1 cucchiaio miele millefiori 1 cucchiaino sale fino 1uovo e 1/2 (uova di misura media) Nell'impastatrice ho sciolto licoli con il latte e le uova (ho usato il gancio a foglia), ho messo il gancio a elica per impastare ed ho aggiunto il miele, lo zucchero e la farina setacciata a cucchiaiate, mentre la macchina impastava. A questo punto ho unito il burro morbido a pezzetti ed il sale. Man mano che l'impasto incordava al gancio, fermavo, staccavo con le mani e ...

Licolpera e licolprugna realizzati da una nuova amica (Annamaria)

Immagine
 Licolpera Licolprugna Abbiamo ricevuto da Annamaria, una nuova amica no-blogger della Cuochina, queste foto ed alcuni messaggi in cui ci parla dei suoi licoli. Ci ha scritto questo: Ciao, sono Annamaria, vi comunico che sono riuscita a fare licolprugna e, dopo, licolpera: ho fatto subito delle brioche salate e una tortina salata che è venuta buonissima.  Vi ringrazio molto, perché sono riuscita a farlo con il consiglio di Ornella : mi ha consigliato di aspettare la temperatura più calda ed infatti sono riuscita senza troppa fatica. Grazie e grazie Il procedimento che ho seguito per i miei licolfrutta è quello tratto da: QUANTI MODI DI FARE E RIFARE - I nuovi licolfrutta . Dopo le fotografie dei vari frutti e licolfrutta ricavati, c'è un procedimento generale scritto da Anna . Io ho seguito quello passo passo.  L'unica variante che ho fatto, ma non credo possa essere determinante, è che io ho un piattino in acciaio che uso per coprire i...