Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta i manicaretti di Viviana

Quanti modi di fare e rifare Pane e Panelle (Viviana)

Immagine
Con molto piacere pubblichiamo in questo spazio dedicato agli amici no-blogger della Cuochina, la versione di Viviana di Pane e Panelle per l'evento mensile di Quanti modi di fare e rifare. Grazie Viviana :) Per "Quanti modi di fare e rifare...pane e panelle" ecco cosa ho combinato io. Per la ricetta delle panelle mi sono attenuta a quella di Silvia tenendole solo leggermente più spesse, circa 5/6 mm. Sono state fritte da mia figlia Anna che le vuole belle croccanti e così sono venute belle colorate, ma morbide dentro! Per i panini mi sono dovuta adeguare alle esigenze sempre di mia figlia che é vegana...anzi vegAnna perché non lo è ancora al 100%, mangia ancora il miele ;-) e ho fatto così (purtroppo però non ho fatto foto, non ci ho proprio pensato): 300 g di farina 0 200 g di farina integrale, mista frumento e farro 200 g di pasta madre solida (non licoli) 280/300 g circa di latte di riso 1 cucchiaino di malto d'orzo liquido 30 g di olio EVO 50 g...

Quanti modi di fare e rifare le Graffette di patate (Viviana)

Immagine
Abbiamo ricevuto da Viviana queste golosissime graffette di patate, siamo felici di averla di nuovo fra noi e pubblichiamo queste delizie nello spazio dedicato agli amici no-blogger della Cuochina. Grazie Viviana :) Carissima Cuochina ecco la mia versione delle graffette di patate di Anisja   per Quanti modi di fare e rifare . Ingredienti: 300 g di patate già cotte e passate 550 g di farina 00 13,4% di proteine  100 g di farina di riso 180 g di licoli 100 g di burro morbido  60 g di zucchero  160 g di latte circa la buccia grattugiata di un'arancia e di un limone  1 pizzico di sale per friggere - olio di semi di arachidi per decorare - zucchero semolato Prima di tutto ho lessato le patate, sbucciate e schiacciate con lo schiacciapatate ancora calde e poi lasciate raffreddare. Le ho trasferite nella ciotola della planetaria e impastate con licoli e una parte del latte appena tiepido. Continuando ad impastare ho unito lo zucchero e,...

Auguri stellati per un sereno Natale (Viviana)

Immagine
Abbiamo ricevuto queste Stelle di Natale da Viviana per gli auguri di Natale e Anno Nuovo da fare alla Cuochina ed a tutti gli amici Cuochini del mondo. Grazie mille Viviana :) Per "Quanti modi di fare e rifare la stella di Natale" ecco la mia versione salata, e quella dolce :-) Avendo una delle mie 2 "tineger" filo vegana ho fatto un impasto senza proteine animali, ma ognuno si senta libero di modificarlo a piacere. Anche il ripieno ha una parte a lei riservata...cosa non si fa per i figli!!! Di sicuro trovare ricette adatte a lei è molto stimolante, ma a volte mi sembra di impazzire per trovare un piatto che metta tutti d'accordo. Non vi dico in che acque profonde sto navigando per trovare delle ricette adatte a tutti in vista del Natale!!! AIUTOOOOO... ;-) Buone Feste a tutte/i carissime/i Cuochine/i nel mondo!!! Viviana STELLA DI NATALE SALATA INGREDIENTI 300 g farina 0 200 g farina di semola rimacinata 150 g di licoli 250 g di latte di ris...

Quanti modi di fare e rifare i Kanelsnurrer (Viviana)

Immagine
Abbiamo ricevuto da Viviana questi meravigliosi Kanelsnurrer, siamo felici di averla di nuovo fra noi e pubblichiamo queste delizie nello spazio dedicato agli amici no-blogger della Cuochina. Grazie Viviana :) Per " Quanti modi di fare e rifare i Kanelsnurrer di Ornella . Premessa: una delle mie figlie, la sedicenne, sta pian pianino cambiando la sua dieta e si sta orientando al vegano, ed essendo io poco preparata in materia, soprattutto psicologicamente ;-), un poco alla volta cerco di modificare le ricette per adattarle alle sue esigenze. Con questo lievitato non sono riuscita a fare vegano ma ho eliminato qualche proteina animale. Perciò ho fatto così: INGREDIENTI Poolish fatto alla sera prima: 100 g di farina 00 13,4% di proteine (Rieper gialla) 100 g di latte di riso 100 g di licoli INGREDIENTI IMPASTO per circa 12-14 pezzi tutto il poolish 420 g di farina 00 come sopra 100 g di latte di riso 80 g di zucchero semolato 50 g di burro 60 g di latte di r...

Treccia bicolor con l'impasto n°13 della Cuochina (Viviana)

Immagine
Abbiamo ricevuto dalla nostra cara amica no-blogger Viviana questa "Treccia bicolor" fatta con l'impasto base n.13 della Cuochina. Grazie mille cara Viviana! Carissime Cuochina e cuochine nel mondo, in questo uggiosissimo giorno in quel della Val di Non, che altro potevo fare se non un bel lievitato?...magari con quel bell'impasto 13 della cara Ornella? Ho dovuto aspettare che arrivasse un po' di fresco perché qui da mia suocera c'è un forno a gas con cui non ho praticità e una vecchia, centenaria, stufa a legna che però, visto le temperature elevate dei giorni scorsi, anche qui, non ho potuto accendere. E dopo questa lunga premessa ecco i passaggi: INGREDIENTI 250 g farina 00 media forza  150 g farina integrale di farro 180 g di latte tiepido aromatizzato alla vaniglia (ne ho dovuto aggiungere un po' perché la farina integrale ha un maggior assorbimento) 75 g di burro morbido 75 g di zucchero 2 cucchiai di cacao amaro 1 cucchiaino di s...

Quanti modi di fare e rifare i Sofficini (Viviana)

Immagine
Abbiamo ricevuto da Viviana la foto ed il suo procedimento dei Sofficini, siamo ben felici di pubblicarli in questo spazio dedicato agli amici no-blogger della Cuochina. Grazie Viviana :) Per " Quanti modi di fare e rifare .........i sofficini" di Francesca . Ecco la mia versione SOFFICINI per la base una tazza di acqua una tazza di farina 00 un pizzicone di sale 1 o 2 cucchiai di olio EVO a seconda delle dimensioni della tazza per il ripieno io ho usato una besciamella piuttosto densa mescolata con vari tipi di formaggi e prosciutto cotto a dadini per impanare 1 o 2 albumi leggermente sbattuti pangrattato 1 pizzico di sale Ho messo a bollire l'acqua con il sale e l'olio, dopodiché ho tolto il pentolino dal fuoco e aggiunto tutto in un colpo la farina, rimesso sul gas e mescolato energicamente, come per fare la pasta choux, fino a che l'impasto forma una palla. Ho tolto l...

Quanti modi di fare e rifare i Maritozzi (Viviana)

Immagine
Abbiamo ricevuto via mail questa ricetta da Viviana Per " Quanti modi di fare e rifare ...i Maritozzi colla panna di Silvia " ecco i miei personali maritozzi con crema chantilly alle nocciole: INGREDIENTI per 12 maritozzi: 270 g farina 00 13,4% proteine + 30 g farina di riso 130 g circa di acqua 1 pizzico di sale 75 gr di zucchero semolato 3 cucchiai olio extravergine di oliva 100 g licoli buccia grattugiata di 1/2 limone per la glassa 10 g di zucchero di canna 2 cucchiai di acqua bollente per la farcitura crema chantilly alle nocciole Dopo aver rinfrescato il mio licoli ho aggiunto l'acqua, lo zucchero (tutto, per errore) e le farine. Ho impastato nella planetaria e aggiunto poi la buccia di limone, il sale e l'olio EVO. Lasciato impastare fino a che ben incor...

Panini dolci alle carote con l'impasto base nr.12 della Cuochina (Viviana)

Immagine
Ci sono pervenuti questi bellissimi panini dolci alle carote preparati dalla cara amica Viviana che ringraziamo anche per il suo ottimo impasto base che è diventato il nr.12 . Ecco cosa scrive: Mercoledì scorso insieme alle mie vicine, Anna&Caterina di 8 e 4 anni, abbiamo fatto i muffin alle carote (o Camille). Dopo aver grattugiato le carote le ho fatte scolare...c'era così un bel sugo arancione potevo forse buttarlo via? Non ce n'era tanto ma ho deciso lo stesso di tenerlo e usarlo per questo impasto. Allora ho fatto così: Panini dolci alle carote con impasto base n° 12 Ingredienti : 180 g di licoli/licolfrutta bello vispo io 90 g licoli 400 g di farina di media forza (la mia 12,5 % di proteine) io 200 g farina 00 13,4% proteine 100 g di farina di riso (la mia era di riso integrale) io 50 g farina di mandorle 250 g di acqua di cottura del riso salata io 40 g di sugo di carote + 75 g di acqua 1 cucchiaino di miele io 50 g di zucchero di canna 1...

Treccine alle patate americane con l'impasto base nr.4

Immagine
Abbiamo ricevuto questa ricetta dalla nostra amica Viviana , siamo felicissime di pubblicare questo suo meraviglioso lievitato! Carissima Cuochina e Cuochine nel mondo, eccomi qua dopo tanto con un nuovo lievitato ispirato dai vostri impasti base. Questa volta ho ri-usato l'impasto base n°4 che trovo MOLTO stimolante. La settimana scorsa avevo fatto le treccine dolci di ricotta ( ricetta presa dal blog di Anna ) che mia figlia Ester adora, ma l'altra figlia, Anna, mi ha detto che a lei piacerebbero di più salate. E così, visto che avevo una patata dolce americana già lessata che girava senza fissa dimora, ho pensato bene di accontentare anche l'altra teen-ager. Ed ecco cosa ho fatto (ho aumentato un po' gli ingredienti in rapporto alla quantità di patata): INGREDIENTI 200 g di farina 0 e 100 g di integrale 120 g di licoli 120 g di purea di patate americane 2 cucchiaini di miele millefiori 25 g di burro morbido 100 g di latte + 30 g di acqua 1 cucchiain...

Quanti modi di fare e rifare La zuppa lombarda (Viviana)

Immagine
Abbiamo ricevuto questo messaggio da Viviana e siamo ben felici di pubblicare la sua foto ed il suo procedimento. Cara cuochina lo so che sono fuori tempo massimo, anche se non riesco a partecipare a questo evento vorrei lo stesso inviarti la foto della mia versione della zuppa lombarda. Pensa che l'avevo preparata ancora il 3 settembre, ma non sono mai riuscita a preparare la mail da inviarti. 500 g di fagioli cannellini 8 fette di pane 1 spicchio di aglio 3 foglie di salvia 1 rametto di rosmarino olio sale pepe 2 litri di brodo vegetale  Ho messo in ammollo i fagioli per 12 ore. In una pentola ho fatto soffriggere in 4 cucchiai di olio l'aglio, la salvia e il rosmarino. Ho aggiunto i fagioli ammollati ed il brodo vegetale, il sale ed ho fatto cuocere un'ora e mezza circa col coperchio a fuoco basso. Ho disposto il pane tostato nei piatti ed ho aggiunto i fagioli con il suo brodo, una leggera grattata di pepe e poi tutti a mangiare!! Spero faccia piacere lo ste...