Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta i manicaretti di Rita

Pagnotte integrali (Rita)

Immagine
Stavolta il licolmela mi ha convinto ancora di più, probabilmente complice anche il caldo! Ecco la ricetta delle pagnotte integrali. Ho adattato una ricetta di pizza al taglio presa da sito vivalafocaccia.com , inserendo farina integrale, licoli e facendone appunto dei paninetti! Premetto che il sito da cui ho preso ispirazione consiglia, per la conversione da lievito di birra a licoli, una "formula" che (con molta probabilità) va testata con la vivacità del proprio licoli, eccola : per ogni 15 g di lievito di birra fresco sostituire 240 g di licoli, sottraendo alla ricetta 120 g di farina e 120 g di acqua. Ciò detto, le dosi sono diventate le seguenti: PAGNOTTE INTEGRALI 220 g di farina integrale 80 g acqua 40 g olio (io evo) 10 g sale 4 g zucchero (o miele o malto) 200 g licoli ( le prossime volte ne ridurrò progressivamente la quantità) Ho mescolato l'acqua tiepida con il mio licolmela, ho aggiunto lo zucchero e l'olio. Ho unito metà della fa...

Baguettes (Rita)

Immagine
Le bellissime baguette preparate dalla nostra amica Rita su ricetta di Pan di pane con il suo neonato licolmela ! Per 8 baguettes o 16 mini baguettes: 1kg di farina 0 550 g di acqua fredda 200 g di licoli maturo (io l'ho rinfrescato prima 3 volte) 2 cucchiaini di zucchero o malto o miele 24 g di sale fine. Possibilmente iniziare con un'autolisi di 20 minuti amalgamando acqua e farina e lasciandole riposare. Dopo i 20 minuti unire il lievito e lo zucchero ed impastare. Quando il lievito é assorbito aggiungere il sale. Fare dei giri di pieghe a 3 dopo 30 e 60 minuti, e a 90 minuti mettere in frigo x circa 15 ore (se la temperatura esterna non é alta, il riposo può essere fatto anche fuori dal frigo). Trascorse queste ore, tenere a temperatura ambiente l'impasto per un'ora, poi tagliarlo in 8 pezzi da circa 200 g oppure in 16 da 100. Dare la forma alle baguettes e mettere a lievitare per circa 3 ore o fino al raddoppio. Procedere con i tagli servendosi di ...

Licolmela di Rita

Immagine
E' nato un nuovo licolmela! Ce lo presenta la nostra bravissima nuova amica no-blogger Rita che lo ho generato seguendo il procedimento di Ornella . Grazie per averlo condiviso con noi e benvenuta!! Ciao sono Rita, ho una grande passione per la creazione.. per questo forse suono e canto, per questo adoro il disegno e la danza, per questo adoro la cucina e fare dolci. Piano piano cerco di documentarmi sulle varie cose e faccio esperimenti... facendo sempre maggiore attenzione anche alla scelta degli ingredienti ed alla salute. Ed ora eccomi al lievito naturale... spero sia un'esperienza e un amore durevole! Vengo al mio procedimento Ho iniziato martedì 18 giugno di pomeriggio, scegliendo una mela gialla: erano le uniche che avevo in casa e c'era molta voglia di iniziare! Quindi: metà mela grattugiata e 120 g di acqua, come mi aveva indicato Ornella. Messo in dispensa con le farine al buio e lasciata in pace per 2 giorni. Giovedì 20 giugno: h. 16...