Ingredienti home made: tisane alternative
Tisana con foglie di nespolo e foglie di lemongrass
La nostra Cuochina (la mascotte di questo blog e di Quanti modi di fare e rifare), che sceglie per noi:
Anna, Ornella e Nadia, i pani del mondo da preparare, ha pensato che a
volte ci sono degli ingredienti un poco difficili da trovare per chi non
vive in Italia e ci ha consigliato di pubblicare in questo blog (poco
utilizzato negli ultimi tempi), quello che riusciamo a fare home made.
Questa volta gli ingredienti sono due Tisana di foglie di nespolo e Tisana di lemongrass (citronella)
Iniziamo con le foglie di nespolo
Del nespolo conosciamo e apprezziamo soprattutto i suoi frutti, poche persone sanno invece che anche le foglie sono ricche di proprietà. Con queste si può preparare un benefico infuso che aiuta ad abbassare la glicemia.
Le foglie di nespolo sono lunghe e di colore verde scuro brillante. Se si ha a disposizione un albero non trattato di nespolo, si possono raccogliere le foglie alla fine della primavera o all’inizio dell’estate.
Queste vanno poi seccate al sole e infine sminuzzate e conservate in un barattolo di vetro chiuso in un luogo fresco e asciutto.
Si possono poi utilizzare ogni volta che si ha necessità di una tisana dopo i pasti che sia digestiva, in grado di abbassare la glicemia e dotata di effetto antiossidante e antinfiammatorio. (Notizie tratte da questo sito)
Le foglie di nespolo sono lunghe e di colore verde scuro brillante. Se si ha a disposizione un albero non trattato di nespolo, si possono raccogliere le foglie alla fine della primavera o all’inizio dell’estate.
Queste vanno poi seccate al sole e infine sminuzzate e conservate in un barattolo di vetro chiuso in un luogo fresco e asciutto.
Si possono poi utilizzare ogni volta che si ha necessità di una tisana dopo i pasti che sia digestiva, in grado di abbassare la glicemia e dotata di effetto antiossidante e antinfiammatorio. (Notizie tratte da questo sito)
Quindi fatte seccare al sole, sminuzzate e conservate in un vaso di vetro sterilizzato. Chiudere e tenere in un posto fresco e ben arieggiato.
Preparare la tisana versando nella teiera una piccola manciata di foglie di nespolo, aggiungere altre erbe aromatiche preferite (nel nostro caso, nella teiera, insieme alle foglie di nespolo ci sono delle foglie di lemongrass), ma non sono indispensabili, va bene anche in purezza, solo foglie di nespolo. Quindi aggiungere acqua bollente, chiudere e lasciare in infusione per 5-10 minuti.
È ottimo sia caldo che tiepido, ma anche freddo. Si può aggiungere zenzero, miele o limone/lime per un sapore ancora più intenso.
È ottimo sia caldo che tiepido, ma anche freddo. Si può aggiungere zenzero, miele o limone/lime per un sapore ancora più intenso.
e, di seguito, le foglie di Lemongrass / citronella (Cymbopogon citratus)
Tisana con foglie di lemongrass e Earl Grey Tea
Lemongrass/citronella (Cymbopogon citratus) è un'erba tropicale utilizzata principalmente come spezia in piatti e bevande della cucina asiatica. Ha un caratteristico profumo fresco di limone e un sapore esotico. Le
foglie, sia essiccate che fresche vengono spesso utilizzate per
preparare un tè come aromatizzante per altri tè, conferendogli un
sapore che
ricorda il succo di limone ma con una leggera dolcezza, senza eccessive
note di acidità o acidità.
La citronella appartiene alla famiglia delle graminacee dolci ed è costituita da un bulbo stretto da cui crescono foglie allungate, strettamente avvolte. La spezia non ha alcuna parentela botanica con il frutto del limone; il nome deriva dal suo aroma agrumato. I preziosi oli essenziali, in particolare il caratteristico citrale, sono nascosti nel bulbo.
È la fonte commerciale dell'olio di citronella, che viene utilizzato nei
saponi, in spray come repellente per zanzare, candele per insetti ed in
aromaterapia.
La citronella fresca è disponibile nel reparto refrigerato dei supermercati asiatici ben forniti o essiccata. È un ingrediente centrale della cucina del Sud-Est asiatico e svolge anche un ruolo importante nella medicina tradizionale asiatica.
Il Cymbopogon citratus è abbondante nelle Filippine e in Indonesia, dove
è noto rispettivamente come tanglad o sereh. Le sue foglie
profumate sono tradizionalmente utilizzate in cucina, in particolare per
il lechon e il pollo arrosto.
Viene spesso venduto sotto forma di fusto. Sebbene possa essere coltivato nelle regioni temperate più calde, come il Regno Unito, non è resistente al gelo.
In Sri Lanka, la citronella è conosciuta come sera. Viene utilizzata come erba in cucina, oltre che per i suoi oli essenziali.
Viene spesso venduto sotto forma di fusto. Sebbene possa essere coltivato nelle regioni temperate più calde, come il Regno Unito, non è resistente al gelo.
In Sri Lanka, la citronella è conosciuta come sera. Viene utilizzata come erba in cucina, oltre che per i suoi oli essenziali.
La citronella in Thailandia si chiama takhrai. È l'ingrediente essenziale del tom yam e del tom kha kai. Fette sottili e fresche di citronella vengono utilizzate anche per lo snack miangpla. (Notizie tratte da Wikipedia oltre che dal web)
Tagliare e tamponare con carta cucina, far asciugare per un giorno in casa e poi dividere in sacchetti di plastica. Possono stare in frigo nel cassetto delle verdure, ma per conservare per lungo tempo il profumo di limone, e preferibile tenere in freezer. All'occorrenza, prenderne la quantità necessaria, ritorna subito fresca e profumata.
Nella teiera inserire un sacchetto di Twinings Earl Grey Tea (oppure altro tipo preferito) ed una manciata di foglie di lemongrass, versare dell'acqua bollente, coprire e lasciare in infusione per 5-10 minuti.
È ottimo sia caldo che tiepido, ma anche freddo. Si può aggiungere zenzero, miele o limone/lime per un sapore ancora più intenso e benefici per la salute.
Commenti
Posta un commento
Ringrazio chi vorrà palesare la sua visita.
I commenti anonimi non sono graditi.