Post

Panini dolci alle carote con l'impasto base nr.12 della Cuochina (Viviana)

Immagine
Ci sono pervenuti questi bellissimi panini dolci alle carote preparati dalla cara amica Viviana che ringraziamo anche per il suo ottimo impasto base che è diventato il nr.12 . Ecco cosa scrive: Mercoledì scorso insieme alle mie vicine, Anna&Caterina di 8 e 4 anni, abbiamo fatto i muffin alle carote (o Camille). Dopo aver grattugiato le carote le ho fatte scolare...c'era così un bel sugo arancione potevo forse buttarlo via? Non ce n'era tanto ma ho deciso lo stesso di tenerlo e usarlo per questo impasto. Allora ho fatto così: Panini dolci alle carote con impasto base n° 12 Ingredienti : 180 g di licoli/licolfrutta bello vispo io 90 g licoli 400 g di farina di media forza (la mia 12,5 % di proteine) io 200 g farina 00 13,4% proteine 100 g di farina di riso (la mia era di riso integrale) io 50 g farina di mandorle 250 g di acqua di cottura del riso salata io 40 g di sugo di carote + 75 g di acqua 1 cucchiaino di miele io 50 g di zucchero di canna 1...

Treccine alle patate americane con l'impasto base nr.4

Immagine
Abbiamo ricevuto questa ricetta dalla nostra amica Viviana , siamo felicissime di pubblicare questo suo meraviglioso lievitato! Carissima Cuochina e Cuochine nel mondo, eccomi qua dopo tanto con un nuovo lievitato ispirato dai vostri impasti base. Questa volta ho ri-usato l'impasto base n°4 che trovo MOLTO stimolante. La settimana scorsa avevo fatto le treccine dolci di ricotta ( ricetta presa dal blog di Anna ) che mia figlia Ester adora, ma l'altra figlia, Anna, mi ha detto che a lei piacerebbero di più salate. E così, visto che avevo una patata dolce americana già lessata che girava senza fissa dimora, ho pensato bene di accontentare anche l'altra teen-ager. Ed ecco cosa ho fatto (ho aumentato un po' gli ingredienti in rapporto alla quantità di patata): INGREDIENTI 200 g di farina 0 e 100 g di integrale 120 g di licoli 120 g di purea di patate americane 2 cucchiaini di miele millefiori 25 g di burro morbido 100 g di latte + 30 g di acqua 1 cucchiain...

Quanti modi di fare e rifare La zuppa lombarda (Viviana)

Immagine
Abbiamo ricevuto questo messaggio da Viviana e siamo ben felici di pubblicare la sua foto ed il suo procedimento. Cara cuochina lo so che sono fuori tempo massimo, anche se non riesco a partecipare a questo evento vorrei lo stesso inviarti la foto della mia versione della zuppa lombarda. Pensa che l'avevo preparata ancora il 3 settembre, ma non sono mai riuscita a preparare la mail da inviarti. 500 g di fagioli cannellini 8 fette di pane 1 spicchio di aglio 3 foglie di salvia 1 rametto di rosmarino olio sale pepe 2 litri di brodo vegetale  Ho messo in ammollo i fagioli per 12 ore. In una pentola ho fatto soffriggere in 4 cucchiai di olio l'aglio, la salvia e il rosmarino. Ho aggiunto i fagioli ammollati ed il brodo vegetale, il sale ed ho fatto cuocere un'ora e mezza circa col coperchio a fuoco basso. Ho disposto il pane tostato nei piatti ed ho aggiunto i fagioli con il suo brodo, una leggera grattata di pepe e poi tutti a mangiare!! Spero faccia piacere lo ste...

Licolmelone (Annamaria)

Immagine
Abbiamo ricevuto da Annamaria queste foto del suo nuovissimo licolfrutta. Ci ha scritto: Come promesso nel post dei miei primi licolfrutta , ho realizzato licolmelone, ma il melone bianco non l'ho trovato ed ho preso quello tradizionale giallo. Il procedimento di questo nuovo licolfrutta è lo stesso riportato su QUANTI MODI DI FARE E RIFARE - I nuovi licolfrutta : - Prima di tutto, ho sbucciato ed affettato il melone e l'ho messo in un vasetto di vetro, ho aggiunto acqua, ho coperto il vasetto con un canovaccio e l'ho tenuto a temperatura ambiente per un giorno, quindi l'ho messo in frigo ancora per un altro giorno. - Ho filtrato 30gr di infusione (l'ho lasciata a temperatura ambiente per un'ora circa) ed ho aggiunto 30 gr di farina di forza. Ho mescolato e travasato in una ciotola pulita che ho coperto con un piatto ed avvolto in un canovaccio. - Dopo 7-8 ore, al tutto ho mescolato 30gr di infusione e 30gr di farina di forza, ho mesc...

Panettoncini semidolci con licoli (Annamaria)

Immagine
Abbiamo ricevuto dalla nostra amica no-blogger Annamaria questi deliziosi panettoncini semidolci, ecco cosa ci scrive: La ricetta di partenza è stata " Panini al latte semidolci " del blog  I pasticci dello zio Piero , ma ho fatto i panettoncini perche' l'impasto era troppo morbido per lavorarlo con le mani. Io ho variato un po' gli ingredienti : 1 uovo invece di due e meno latte, e ho variato anche la procedura di lievitazione : era tardi e non avevo tempo di fare le pezzature per farle lievitare tutta la notte, quindi ho coperto la ciotola con pellicola ed ho messo tutto l'impasto in frigorifero, e poi al mattino ho proseguito la procedura. Gli ingredienti sono Per il preimpasto 50gr licoli prelevato dal vasetto del frigorifero  200gr farina manitoba 200gr latte.  Mescolare tutto, coprire con un piatto e lasciar fermentare per 8/10 ore. Per l'impasto unire tutto il preimpasto 120gr farina manitoba 200gr farina 0  50g...

Minibrioche e tortine con lo stesso impasto (Annamaria)

Immagine
Minibrioche Ancora un nuovo lievitato consegnatoci dall'amica no-blogger Annamaria, questo il suo messaggio: Ciao ho fatto delle minibrioche e con lo stesso impasto delle tortine: vi mando le foto. La ricetta l'avevo vista, tempo fa, nella trasmissione "La prova del cuoco". Ingredienti: 250 gr manitoba  250 gr farina 00  100 gr latte  2 uov intere  100 gr burro morbido  1 cucchiaio sale fino  180 gr licoli  Procedimento: Nella planetaria sciogliere licoli con un po' di latte tiepido, aggiungere gradatamente la farina setacciata e il restante latte (a velocità 1) unire le due uova leggermente sbattute e per ultimo il burro a pezzetti in due o tre volte. Quando è ben amalgamato, mettere sulla seconda velocità e proseguire finchè il composto si stacca bene dalla ciotola. Fare una piega a 3 prima da un lato e poi dall'altro e trasferirlo in una terrina unta di olio. Coprire con pellicola, per due ore mettere nel forno chiuso e spento...

Il primo pane con licoli di Annamaria

Immagine
Ancora un bel lievitato, il primo pane con licoli prodotto da Annamaria (la nostra amica no-blogger), che condivide con noi foto e procedimento. Annamaria ci scrive: E' una ricetta che ho visto qualche anno fa durante la trasmissione La prova del Cuoco in TV: Ingredienti: 500 gr farina 00 250/300 gr acqua tiepida 180 gr licoli 2 cucchiai olio evo 1 cucchiai scarso di sale fine Mettere nella planetaria tutta la farina con al centro il lievito e impastare con il gancio, aggiungere olio e acqua poco a poco, sempre a velocità 1, quando si è tutto amalgamato, passare a velocità 2 fino a quando il composto è liscio ed elastico e si stacca bene dalle pareti della ciotola. Prendere l'impasto e lavorarlo un po' con le mani, farne una palla e mettere in una ciotola unta a lievitare per tutta la notte nel forno spento. Al mattino porzionare dei panini da 100 gr l'uno, fare con una lametta due tagli sopra per aiutare la lievitazione, coprirli con un telo e mette...