Post

Visualizzazione dei post da 2025

Ingredienti home made: tisane alternative

Immagine
Tisana con foglie di nespolo e foglie di lemongrass     La nostra Cuochina (la mascotte di questo blog e di Quanti modi di fare e rifare ), che sceglie per noi : Anna, Ornella e Nadia, i pani del mondo da preparare, ha pensato che a volte ci sono degli ingredienti un poco difficili da trovare per chi non vive in Italia e ci ha consigliato di pubblicare in questo blog (poco utilizzato negli ultimi tempi), quello che riusciamo a fare home made. Questa volta gli ingredienti sono due  Tisana di foglie di nespolo e Tisana di lemongrass (citronella)   Iniziamo con le foglie di nespolo Foglie di nespolo appena raccolte, lavate e messe ad asciugare.   Del nespolo conosciamo e apprezziamo soprattutto i suoi frutti, poche persone sanno invece che anche le foglie sono ricche di proprietà. Con queste si può preparare un benefico infuso che aiuta ad abbassare la glicemia. Le foglie di nespolo sono lunghe e di colore verde scuro brillante. Se si ha a disposizione un alber...

Ingredienti home made: Sciroppo di sambuco

Immagine
La nostra Cuochina (la mascotte di questo blog e di Quanti modi di fare e rifare ), che sceglie per noi : Anna, Ornella e Nadia, i pani del mondo da preparare, ha pensato che a volte ci sono degli ingredienti un poco difficili da trovare per chi non vive in Italia e ci ha consigliato di pubblicare in questo blog (poco utilizzato negli ultimi tempi), quello che riusciamo a fare home made. Questa volta l'ingrediente è  lo sciroppo di sambuco.  Il sambuco nero (Sambucus nigra L.) è una pianta angiosperma dicotiledone appartenente alla famiglia delle Viburnaceae. Con i fiori è possibile fare uno sciroppo che, dopo diluizione in acqua, produce una bevanda dissetante, molto usata in Tirolo e nei paesi nordici. Lo sciroppo entra anche nella preparazione di alcuni cocktail, come l'Hugo Fiori e bacche del sambuco sono tradizionalmente utilizzati in cucina (liquoreria in particolare), inoltre trova impiego nella fitoterapia. Sebbene il sambuco sia comunemente usato negli integrat...

Ingredienti home made: Acqua di fiori d'arancio

Immagine
La nostra Cuochina (la mascotte di questo blog e di Quanti modi di fare e rifare ), che sceglie per noi : Anna, Ornella e Nadia, i pani del mondo da preparare, ha pensato che a volte ci sono degli ingredienti un poco difficili da trovare per chi non vive in Italia e ci ha consigliato di pubblicare in questo blog (poco utilizzato negli ultimi tempi), quello che riusciamo a fare home made. Questa volta l'ingrediente è l'acqua di fiori d'arancio   L'acqua di fiori d'arancio viene usata per aromatizzare diverse torte alla frutta, ma anche dolci della cucina mediterranea, fra cui il gibassié, la pompe à l'huile e le madeleine francesi, il roscón de Reyes spagnolo, la pastiera e i cannoli italiani, le samsa algerine e tunisine, e il caffè in Marocco. In altre cucine, l'acqua di fiori d'arancio serve a preparare, ad esempio, la simnel cake, e i pancake. Inoltre, il distillato dei fiori d'arancio è un ingrediente base di alcuni cocktail ( Da Wikipedia ) E p...