Pane integrale ai semi misti con l'impasto nr 9 (Paola)
Abbiamo ricevuto da Paola questa ricetta:
Carissime Cuochina, adesso che ho letto bene come fare l'impasto n.9, ci ho riprovato: ho ottenuto un pane incredibilmente buono e lo voglio condividere con voi, con tanta gioia! L'impasto n.9 é veramente incredibile!!
Innanzitutto ho usato
- 200 g di licolfragola superattivo, a cui ho unito
- 200g di acqua tiepida e successivamente
- 200 g di farina integrale di grano tenero.
Ho mescolato per bene, coperto con un telo pulito e fatto lievitare nel forno con la luce accesa per 3 ore.
A questo punto ho aggiunto 20 g d'olio e.v.o. e 200 g di farina integrale di grano tenero. Ho impastato con i ganci a spirale fino a ottenere un impasto soffice e poco appiccicoso, poi ho aggiunto 5-6 cucchiai di semi misti (pinoli, noci, nocciole, semi di lino e di sesamo, semi di zucca e di girasole) e una manciata di uvetta.
Ho impastato ancora qualche minuto per amalgamare bene quindi ho torto su se stesso l'impasto alcune volte, con un movimento spiraliforme, e l'ho messo nella forma di silicone per il plumcake. Ho coperto con il telo e fatto lievitare in forno spento a luce accesa per 4 ore.
A questo punto l'impasto era bello gonfio.
Ho cotto il pane in forno statico preriscaldato a 225º per 5', a 200° per altri 20' e a 180° per ulteriori 10'.
Il pane ha formato una bella crosta croccante e ha un interno soffice e profumato, davvero invitante!
Spero vi piaccia! Un grande abbraccio dalla vostra affezionata pasticciona Paola!
Carissime Cuochina, adesso che ho letto bene come fare l'impasto n.9, ci ho riprovato: ho ottenuto un pane incredibilmente buono e lo voglio condividere con voi, con tanta gioia! L'impasto n.9 é veramente incredibile!!
Innanzitutto ho usato
- 200 g di licolfragola superattivo, a cui ho unito
- 200g di acqua tiepida e successivamente
- 200 g di farina integrale di grano tenero.
Ho mescolato per bene, coperto con un telo pulito e fatto lievitare nel forno con la luce accesa per 3 ore.
A questo punto ho aggiunto 20 g d'olio e.v.o. e 200 g di farina integrale di grano tenero. Ho impastato con i ganci a spirale fino a ottenere un impasto soffice e poco appiccicoso, poi ho aggiunto 5-6 cucchiai di semi misti (pinoli, noci, nocciole, semi di lino e di sesamo, semi di zucca e di girasole) e una manciata di uvetta.
Ho impastato ancora qualche minuto per amalgamare bene quindi ho torto su se stesso l'impasto alcune volte, con un movimento spiraliforme, e l'ho messo nella forma di silicone per il plumcake. Ho coperto con il telo e fatto lievitare in forno spento a luce accesa per 4 ore.
A questo punto l'impasto era bello gonfio.
Ho cotto il pane in forno statico preriscaldato a 225º per 5', a 200° per altri 20' e a 180° per ulteriori 10'.
Il pane ha formato una bella crosta croccante e ha un interno soffice e profumato, davvero invitante!
Spero vi piaccia! Un grande abbraccio dalla vostra affezionata pasticciona Paola!
Ma che bello, pieno di tanti semi: E' meraviglioso!
RispondiEliminaGrazie mille Paola per questo stupendo lievitato :))
Corro a metterlo nella mia màdia
Baci
Grazie mille, Cuochina carissima! Sono molto felice che ti piaccia! Un abbraccio super
EliminaEcco un altra idea fantastica per questo bel l'impasto !!!!
RispondiEliminaUn bacione :-)))
Hai ragione Paola è davvero invitante...e chissà che profumo!!! Brava!!
RispondiEliminaBuongiorno!
RispondiEliminaAbbiamo visto che avete tantissime deliziose ricette nel blog! Vogliamo presentarvi il sito Ricercadiricette.it, dove gli utenti possono cercare tra oltre 230000 ricette che appartengono a siti web e blog in italiano. Abbiamo anche creato il Top blogs di ricette, dove potete trovare tutti i blog che ci sono già aggiunti. Potete anche aggiungere il vostro blog all’elenco! Noi indicizziamo le ricette e gli utenti le potranno trovare usando il nostro motore di ricerca. E tutto su Ricercadiricette.it è gratuito!
Ricercadiricette.it ha diversi siti fratelli in Svezia, Spagna, Francia, Stati Uniti e in tanti altri paesi. Volete diventare membri di questa grande famiglia?
Restiamo a vostra disposizione!
che bello! Mi farebbe molto piacere se passassi dal mio blog: http://golosedelizie.blogspot.it/ ti aspetto ^_^
RispondiElimina